Portali Internazionali
Mappa - Via Parini, 44

Friariello di Napoli in olio extra vergine di oliva
È una specialità della gastronomia campana. Fritti in padella con aglio, olio e peperoncino, sprigionano un sapore piacevolmente amarognolo ed un profumo inconfondibile.
Proprio per la principale modalità di cottura, vengono chiamati con termine dialettale "friarielli-, termine che indica anche, nei detti popolari, una persona che non "trova pace- e che frigge come un friariello.
I "friarielli-, più conosciuti fuori Napoli come broccoletti di rapa o cime di rapa, sono coltivati nella zona a nord e ad est del capoluogo campano, nel basso Casertano, nell"agro Nocerino-Sarnese, e nella piana del Sele.
Acquista adesso
Proprio per la principale modalità di cottura, vengono chiamati con termine dialettale "friarielli-, termine che indica anche, nei detti popolari, una persona che non "trova pace- e che frigge come un friariello.
I "friarielli-, più conosciuti fuori Napoli come broccoletti di rapa o cime di rapa, sono coltivati nella zona a nord e ad est del capoluogo campano, nel basso Casertano, nell"agro Nocerino-Sarnese, e nella piana del Sele.
Acquista adesso
-
Offerta
-
Questa inserzione è scaduta
-
Offerta non più disponibile
https://www.sihappy.it/contenuti/inserzioni/13368/239248/sihappy.jpg
da Pranzo e cena ti potrebbe interessare anche...
Pagine Sì Tutti i diritti riservati - Copyright © 2023 |
Termini di utilizzo |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Testata Giornalistica iscritta nel Registro Nazionale Stampa Periodica al Tribunale di Terni aut. 647/2021