Da F.M.Carni trovi i "mugliatielli".Marco ti suggerisce questa ricetta Benevento

Da F.M.Carni trovi i "mugliatielli".Marco ti suggerisce questa ricetta


In passato venivano cucinati in occasione del pranzo di Pasqua: in particolare, i mugliatielli venivano serviti come antipasto prima del tradizionale, e abbondante, pranzo che si preparava in occasione di questa speciale festività. I mugliatielli, in passato, erano un piatto povero Cio nostante, i mugliatielli erano anche il piatto delle occasioni speciali e dei pranzi abbondanti. Ecco perchè, nell'arco di un anno, venivano preparati al massimo due o tre volte. In un primo momento i mugliatielli non venivano serviti come antipasto ma come secondo piatto anche perche le interiora erano completamente gettate via dai signori ricchi che mangiavano solo le cosce e le parti migliori dell'agnello, lasciando alla servitù le interiora, ovvero i mugliatielli.
Cucinali così:mettete sul fuoco una pentola su cui fate rosolare un po' di cipolla nell'olio extra vergine di oliva: a questo punto, aggiungete i muglietielli in pentola e fate sfumarli con un po' di vino di Fiano. Aggiungere due mestoli di acqua calda fate cuocere per circa 20 minuti. Prima di terminare la cottura, agggiungete in pentola sale, pepe e peperoncino. Condite il tutto con una spolverata di Carmasciano e di prezzemolo e servite in tavola con uova strapazzate.


F.M. Carni

Ingrandisci Mappa...
  • via Casselli presso Iperstore Barletta zona stadio Ciro Vigorito Benevento - 82100

Ultimi annunci da F.M. Carni

da Pranzo e cena ti potrebbe interessare anche...

Torna su