Le fughe di gas sono pericolosissime sia per la salute sia per gli incendi e le esplosioni che possono causare, a prescindere dal fatto che si tratti di metano o di GPL, i gas più utilizzati nelle nostre case. Spesso ci accorgiamo delle perdite solo quando ne avvertiamo l’odore, a volte troppo tardi.
Fughe di gas, come prevenirle?
- dotati di un rilevatore di gas metano o GPL
- assicurati che i locali dove sono gli apparecchi a gas siano areati
- fai controllare periodicamente canne fumarie e camini
- verifica il corretto funzionamento dei dispositivi che bloccano il gas in caso di spegnimento della fiamma dei fornelli
Se senti odore di gas:
- non accendere la luce
- proteggi naso e bocca con un panno e apri con cautela le finestre per cambiare l’aria
- chiudi l’impianto del gas, o la valvola della bombola del GPL
- stacca il contatore della corrente
- disattiva tutti gli impianti e se puoi spostati ai piani superiori
- se l'odore persiste, avverti subito i Vigili del Fuoco
Vale la pena conoscere i rischi a cui ogni giorno siamo esposti per imparare a prevenirli e a proteggerci al meglio. Chiedi in Agenzia in Piazza Bissolati 14 Benevento l’Infobook Casa realizzato con il contributo scientifico dell'Osservatorio per il mercato assicurativo del Centro Baffi Carefin dell'Università Bocconi