Da Guki Viaggi Tour Passeggiar tra piazze e fortezze Benevento

Da Guki Viaggi Tour Passeggiar tra piazze e fortezze


Tour Passeggiar tra piazze e fortezze
Durata:
5 giorni, 4 notti Tipologia:
Tour in Bus Prezzo a partire da:
Euro 627,00 Periodo di validità:
dal 05/07/2017 al 20/09/2017
Trattamento:
COME DA PROGRAMMA
1° giorno: LOCALITA' PRESCELTA > RATISBONA
Al mattino partenza dalla località prescelta. Incontro con l'accompagnatore a VERONA e partenza in direzione del Brennero e la Germania. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a RATISBONA, città romana fondata duemila anni fa, lungo il Danubio. Città libera dell'impero dal 1250, nel Medioevo fu il centro di una delle rotte commerciali più battute tra Oriente e Occidente, grazie soprattutto al Danubio, che qui si fa maestoso. In contatto con i principali mercati d'Europa, da Venezia importò i modelli architettonici utilizzati per le dimore patrizie: case-torri dipinte con toni pastello, vicoli lastricati e robusti archi di edifici romanici. Il passato della città ha radici assai più antiche, che risalgono ai tempi di Marco Aurelio, quando nel 179 venne fondata regina Castra per installarvi l'unica legione romana a nord delle Alpi. Oggi, dopo essere stata tra le poche città della Germania ad uscire indenne dalla seconda Guerra Mondiale, Ratisbona è una tranquilla città universitaria. Passeggiata con l'accompagnatore per il centro città. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

2° giorno: RATISBONA > BAMBERGA > EISENACH
Prima colazione in hotel. Partenza per BAMBERGA; incontro con la guida e visita della città. Fondata dall'imperatore Enrico II, divenne il centro del Sacro Romano Impero. La cittadina è caratterizzata da eleganti edifici: in corso di visita si potranno ammirare il Duomo, il Vecchio Municipio, la Nuova residenza e il Monastero St. Michael. Imperatori e vescovi hanno amato e abbellito Bamberga e romantici poeti hanno celebrato il fascino dei suoi vicoli e delle sue piazze, tra il fiume e le colline guardate da secolari architetture. Il duomo medievale, i palazzi barocchi, le casette dei pescatori lungo il fiume Regnitz, le tante sculture e opere d'arte racchiuse negli interni, l'ottima birra servita nei suoi locali: tutto contribuisce a farne una delle città più seducenti del Paese, per questo iscritta dall'Unesco al Patrimonio dell'Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per EISENACH e passeggiata in centro con la guida. Al termine, sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno: EISENACH > WEIMAR > NORIMBERGA
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della FORTEZZA WARTBURG (Patrimonio dell'Umanità dal 1999) con guida parlante italiano. Dominata dalla Wartburg, l'imponente fortezza che sorge su un'altura della selva di Turingia, la città vanta una storia illustre, come dimostrano le grandi personalità che vi abitarono: Lutero, che dimorò ad Eisenach come studente nel 1498-51; Johann Sebastian Bach, che qui nacque nel 1685; Goethe che vi soggiornò nel 1777; Richard Wagner, che in città trovò ispirazione per la sua opera Tannhaeuser. Ma per gli abitanti della Repubblica democratica tedesca era essenzialmente il luogo di produzione della Wartburg, assieme alla più popolare Trabant, le uniche auto a quei tempi, disponibili sul mercato. Fondata nel 1067, venne nei secoli ampliata tanto da arrivare a creare un complesso castello di edifici romanici, gotici e del XIX secolo. Al termine proseguimento per WEIMAR. Pranzo libero. Visita con guida della cittadina. Piccola città museo, riconosciuta dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, il suo nome è legato al primo tentativo dei tedeschi di darsi un vero ordinamento democratico e repubblicano e a un clima culturale dal quale sono nati capolavori del cinema, della musica, del teatro e dell'arte d'avanguardia degli anni Venti del '900. E' qui che si riunì, dopo la sconfitta della prima guerra mondiale e l'abdicazione dell'imperatore Guglielmo II, la Nationalversammlung, l'assemblea nazionale, per elaborare quella costituzione che darà poi il nome alla prima repubblica tedesca. Weimar venne scelta per due ragioni: in omaggio al valore simbolico che rivestiva come cuore della cultura umanista tedesca e poi perché era lontana dalle tensioni e dai tentativi rivoluzionari che infiammavano le piazze della capitale. Conosciuta storicamente come Repubblica di Weimar, la città venne fondata da una casata di principi illuminati e illustri scrittori come Goethe e Schiller, che la resero nota a tutto il mondo. Oltre alla visita del centro storico, si potranno ammirare l'elegante Biblioteca Anna Amalia e il Palazzo Residenziale. Al termine proseguimento per NORIMBERGA e sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno: NORIMBERGA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città di NORIMBERGA. Capitale della Franconia, seconda città della Baviera, Norimberga è uno dei centri culturali e produttivi più importanti della Germania: tra i cardini dell'economia c'è l'industria del giocattolo. Le prime testimonianze della città risalgono all'anno 1050. Grazie ai commerci e alle botteghe artigiane, Norimberga fiorisce e si arricchisce di opere d'arte realizzate nelle botteghe di Vischer, di Veit Stoss il Vecchio ed altri. Colpita dalla peste e dalla Guerra dei Trent'anni, conosce una lenta decadenza. Nel '900 la storia si tinge di toni cupi: alla ricerca di simboli che ricollegassero il suo
Terzo Reich alla millenaria storia dell'impero, Adolf Hitler la sceglie come sede dei congressi nazisti e qui promulga le leggi antiebraiche del 1935. Anche per questo i bombardamenti della seconda guerra mondiale la distruggono quasi interamente. La rinascita prende avvio dalla dolorosa presa di coscienza degli orrori nazisti, con il lungo e drammatico processo ai capi dello sterminio in cui il nome della città è indissolubilmente legato. Al termine pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: NORIMBERGA > LOCALITA' DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. Partenza per l'Italia. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo alle località di partenza.






GUKI VIAGGI

Ingrandisci Mappa...

Ultimi annunci da GUKI VIAGGI

da Viaggi & Turismo ti potrebbe interessare anche...

Torna su