RISTORANTE MIRAMARE DI DELL'OSA FABIO & C. SA

- Largo Farnese, 15 Ortona - Chieti
- 0859066556
- dal MARTEDI' alla DOMENICA a CENA SABATO e DOMENICA anche a PRANZO Gruppi e comitive possono PRENOTARE ANTICIPATAMENTE per mangiare da noi oltre giorni indicati.
- Vai al sito
Profilo
Non dimenticherai facilmente il sapore delle pietanze e l’ospitalità del ristorante di pesce a Ortona (Chieti), Miramare di Palazzo Farnese, che affonda le sue radici nella tradizione di famiglia. Da oltre cinquant’anni la passione per la buona cucina abruzzese rivive nelle pietanze che compongono un ricco menu di pesce, che varia in base alle stagioni. Proprio Fabio, nipote della capostipite Palmerina, porta avanti la tradizione di famiglia, insieme con sua madre e sua moglie. Un gioco di squadra e di sapori che propongono ai commensali piatti prelibati, in cui predominano antipasti, primi e secondi a base di pesce appena pescato. Pranzi e cene di lavoro, momenti di gusto tra amici o piacevoli incontri di famiglia trovano la giusta collocazione nella storica dimora Farnese. Qui puoi prenotare il tuo tavolo per un banchetto nuziale, piccoli eventi, cerimonie importanti. Il filo conduttore sarà sempre la freschezza del pesce coniugata alla qualità delle materie prime che ne esaltano il sapore.
Per gustare specialità di pesce a Ortona (Chieti), devi affidarti alla buona cucina del Ristorante Miramare, ospitato all’interno del suggestivo Palazzo Farnese. Al piano terra della storica struttura ti avvolge un ambiente familiare e accogliente, per un pranzo o una cena informali, ma anche eventi e occasioni speciali da festeggiare con colleghi, parenti e amici. La cucina tipica abruzzese ben si coniuga con un ricco menu che propone antipasti, primi e secondi a base di pesce fresco di stagione. Ad esaltarne il sapore sono gli ingredienti sapientemente selezionati e cucinati nel rispetto delle più tradizionali ricette e sulla scia degli insegnamenti di nonna Palmerina, cui si deve la nascita del Ristorante Miramare. Nella sua cucina, infatti, Fabio tramanda e innova i procedimenti appresi quando da bambino osservava la nonna intenta a prepare le sue bontà. La tipicità della cucina marinara si fonde con la forza dell’esperienza e la spinta della passione per mettere in tavola il profumo del mare e della trazione.