Portali Internazionali
Mappa - V. I Maggio 27
Pomodoro Pizzutello di Paceco ecommerce

Pomodoro Pizzutello di Paceco
Mediterraneo per eccellenza, semplice e gustoso
Origine
Il Pomodoro Pizzutello è un ecotipo locale originario del Comune di Paceco(dove viene coltivato da oltre mezzo secolo). Ad oggi è coltivato anche nei comuni di Trapani ed Erice.
Tipologia del prodotto
E' un tipo di Pomodoro molto rustico, coltivato, in pieno campo, in alcune zone siccitose per la grande adattabilità a questo tipo di terreno. I terreni argillosi conferiscono a questo pomodoro un gusto unico e l'assenza di irrigazioni danno origine ad un prodotto particolare, per niente acido e di un sapore assai gradevole.
Il frutto, che a maturazione completa assume una colorazione rosso vivo, è di piccole dimensioni tondo o leggermente allungato con il classico pizzetto, è particolarmente gustoso, la polpa asciutta, fine e delicata e viene usata molto per le salse casalinghe.
La pianta si coltiva a terra con scarsità di acqua. La produzione è alta e si raccoglie scalarmente(di norma una volta a settimana).
Caratteristiche
I frutti sono ottimi per preparare insalate, con verdure di stagione o come ingrediente basilare del pesto alla "Trapanese" (assieme all'aglio Rosso di Nubia) oltre all'utilizzo nelle preparazione delle salse per il consumo fresco oppure come conserva per il periodo invernale.
Il Pizzutello ricco di vitamina A e vitamina C, nonchè di antiossidanti come il licopene, ha anche un basso contenuto di calorie. E' molto saporito, tanto che la passata può essere cucinata anche senza sale.
Stagionalità
Si raccoglie da giugno a settembre.
Origine
Il Pomodoro Pizzutello è un ecotipo locale originario del Comune di Paceco(dove viene coltivato da oltre mezzo secolo). Ad oggi è coltivato anche nei comuni di Trapani ed Erice.
Tipologia del prodotto
E' un tipo di Pomodoro molto rustico, coltivato, in pieno campo, in alcune zone siccitose per la grande adattabilità a questo tipo di terreno. I terreni argillosi conferiscono a questo pomodoro un gusto unico e l'assenza di irrigazioni danno origine ad un prodotto particolare, per niente acido e di un sapore assai gradevole.
Il frutto, che a maturazione completa assume una colorazione rosso vivo, è di piccole dimensioni tondo o leggermente allungato con il classico pizzetto, è particolarmente gustoso, la polpa asciutta, fine e delicata e viene usata molto per le salse casalinghe.
La pianta si coltiva a terra con scarsità di acqua. La produzione è alta e si raccoglie scalarmente(di norma una volta a settimana).
Caratteristiche
I frutti sono ottimi per preparare insalate, con verdure di stagione o come ingrediente basilare del pesto alla "Trapanese" (assieme all'aglio Rosso di Nubia) oltre all'utilizzo nelle preparazione delle salse per il consumo fresco oppure come conserva per il periodo invernale.
Il Pizzutello ricco di vitamina A e vitamina C, nonchè di antiossidanti come il licopene, ha anche un basso contenuto di calorie. E' molto saporito, tanto che la passata può essere cucinata anche senza sale.
Stagionalità
Si raccoglie da giugno a settembre.
-
Offerta
-
Questa inserzione è scaduta
-
Offerta non più disponibile
https://www.sihappy.it/contenuti/inserzioni/13577/237892/sihappy.jpg
da Pranzo e cena ti potrebbe interessare anche...
Pagine Sì Tutti i diritti riservati - Copyright © 2025 |
Termini di utilizzo |
Privacy Policy |
Cookie Policy |
Testata Giornalistica iscritta nel Registro Nazionale Stampa Periodica al Tribunale di Terni aut. 647/2021