INFIORATA DI SPELLO e CASCATE DELLE MARMORE Lucca - Versilia
INFIORATA DI SPELLO e CASCATE DELLE MARMORE
PROGRAMMA: Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza per Spello. Soste in grill lungo il percorso per colazione facoltativa. Arrivo a destinazione. Spello è nota per le sue infiorate del Corpus Domini, stupende creazioni di decorazione floreale eseguite da veri artisti che le progettano e le preparano per mesi, usando soltanto elementi vegetali e floreali. Quei variopinti ?tappeti? ornamentali si diramano lungo tutte le vie e le piazzette, emanando il loro profumo e offrendo uno spettacolo gioioso di colori ai numerosissimi visitatori che vengono a visitare Spello per l?occasione. Ogni anno a Spello si confezionano circa 1.500 metri di tappeti e quadri floreali che, ispirati a motivi religiosi, celebrano Gesù e il miracolo eucaristico. Le Infiorate artistiche di Spello in onore del Corpus Domini risalgono ai primissimi decenni del ?900, grazie all?iniziativa di una donna che, intorno al 1930, disegnò sulla strada una semplice figurazione floreale con ginestre e finocchi, ottenendo il plauso degli abitanti del paese i quali vollero subito imitarla, avviando una sfida ?positiva? per la realizzazione di opere sempre più belle e grandi. Oggi si può dire con tutta tranquillità che gli appassionati Infioratori Spellani lavorano tutto l?anno al fine di preparare nel migliore dei modi la manifestazione. Le meravigliose Infiorate (tappeti e quadri) che si offrono agli sguardi ammirati dei numerosi visitatori italiani e stranieri sono il risultato di un complesso e difficile lavoro che richiede giorni, settimane e addirittura mesi di paziente e sapiente lavoro di molte persone, che a gruppi si distribuiscono i compiti e si attivano con indispensabile armonia di intenti.?Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alle famose Casate delle Marmore. E? una cascata a flusso controllato, tra le più alte d?Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 metri, suddiviso in tre salti. Il nome deriva dai sali di carbonato di calcio presenti sulle rocce che sono simili a marmo bianco. Dopo la visita partenza per il viaggi di ritorno.