Casu ‘e Babbu Azienda Casearia Ovina
Profilo
L'azienda sorge nella località di Sant'Anna, nel comune di Lodè (NU). Il territorio sconfinato e selvaggio permette di allevare le pecore in modo salutare e genuino, curando in particolare la loro alimentazione.
Nel 2015 Gianni arriva a possedere 300 pecore e fonda il suo piccolo caseificio da zero, grazie anche all'aiuto della sua famiglia. Inizia a sperimentare le migliori tecniche di produzione casearia per offrire un formaggio gustoso ma soprattutto salutare, realizzato con metodi tradizionali e nel rispetto del territorio. 2016: Inizia ufficialmente la produzione di Casu ‘e Babbu, pecorino tradizionale di Lodè prodotto con latte crudo, ovvero appena munto, di pecora sarda al pascolo, proposto in due versioni: semistagionato (da 2 a 6 mesi) e stagionato (oltre i 6 mesi). 2017: Casu ‘e Babbu è il primo formaggio della Sardegna a ottenere la certificazione di qualità dall'ALNI (Associazione Latte Nobile Italiano). Il latte nobile è sinonimo di benessere e salute, indicato in particolare per chi desidera mantenere sotto controllo l’introduzione di grassi saturi nella dieta.