CHRIVA SRL è il laboratorio di analisi delle acque reflue a Roma!
LE ACQUE REFLUE
La norma distingue tre tipi di acque reflue:
1. domestiche
2. urbane
3. industriali, che presentano caratteristiche qualitative differenti in relazione alla provenienza (insediamento residenziale, agglomerato urbano o stabilimento industriale).
ACQUE REFLUE DOMESTICHE
Le acque reflue domestiche sono costituite da reflui provenienti da insediamenti di tipo residenziale e derivanti essenzialmente dal metabolismo umano e da attività domestiche.
ACQUE REFLUE URBANE
Le acque reflue urbane sono: "acque reflue domestiche o il miscuglio di acque reflue domestiche, di acque reflue industriali ovvero meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate e provenienti da agglomerato".
Le acque reflue urbane possono avere caratteristiche diverse ed essere estremamente variabili; riflettono la composizione dell'agglomerato di provenienza (esclusivamente residenziale o con presenza di attività produttive) in quanto sono il risultato delle acque di scarico che confluiscono nella rete fognaria che serve l'agglomerato stesso.
In considerazione di quanto sopra detto, gli scarichi di acque reflue urbane sono sottoposti a prescrizioni diverse, volte ad evitare l'inquinamento ambientale.
ACQUE REFLUE INDUSTRIALI
Le acque reflue industriali sono qualsiasi tipo di acque reflue scaricate da edifici od impianti in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, diverse dalle acque reflue domestiche e dalle acque meteoriche di dilavamento.
ACQUE REFLUE ASSIMILABILI ALLE ACQUE REFLUE URBANE
Fanno parte di questa categoria alcune tipologie di reflue prodotte da alcune attività a basso impatto ambientale previste dal D.lgs 3.04.2006.
Siamo a Roma in Via jacopo Nardi 18!
Contattaci al 06 957 0135 per maggiori informazioni e visita il nostro sito web www.chriva.com