Con la caduta del governo e le lezioni anticipate al 25 settembre, rischia di lasciare irrisolta la questione della cessione dei crediti fiscali del Superbonus e degli altri sgravi fiscali per l'edilizia: il cosiddetto decreto Aiuti, sembrano infatti insufficienti a sbloccare la situazione, che vede tante aziende edili in crisi di liquidità perché non riescono a cedere i crediti.
Si spera in un intervento dell’esecutivo uscente, che potrebbe considerare urgente la questionee intervenire nonostante i poteri limitati.
Per ora le scadenze restano quelle stabilite ed eventualmente potrebbero essere modificate solo dal nuovo governo che si insedierà dopo il voto: mentre gli altri bonus edilizi scadranno al 31 dicembre 2024, il Superbonus resta fino al 31 dicembre 2025 con aliquote decrescenti.
Per avere la detrazione al 110% per le persone fisiche il termine è il 31 dicembre 2022, a condizione che al 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo; per gli Iacp e le cooperative la scadenza è a fine 2023, se entro il 30 giugno 2023 sono stati effettuati lavori per almeno il 60% dell’intervento.
Per qualsiasi informazione, rivolgiti a GZ srl Energie Impianti Edilizia di Pinerolo.
Contattaci al numero 📞339.3176469
GZ ENERGIE IMPIANTI EDILIZIA
Via alla Stazione, 8
PINEROLO (TO)