Presso il Centro ALBAMEDICA, ad Albano Laziale, vicino Lanuvio - Roma, puoi effettuare l’esame elettro-neuro-miografico, un metodo di investigazione neurofisiologica altamente efficace per la valutazione delle patologie legate al sistema nervoso periferico. 🏥
💡 **Cosa è l'Elettro-Neuro-Miografia?**
L'elettro-neuro-miografia si divide in due fasi fondamentali:
1. La prima fase è l'**elettroneurografia (ENG)**, che si scompone in due parti: la velocità di conduzione nervosa motoria (VCM) e la velocità di conduzione nervosa sensitiva (VCS).
2. La seconda fase è l'**elettromiografia (EMG)** propriamente detta.
Queste due tecniche, eseguite in successione, sono complementari nella diagnosi delle patologie nervose, motivo per cui il termine elettromiografia viene spesso utilizzato per riferirsi a entrambe.
👨⚕️ **A chi è rivolto l'esame?**
L'elettro-neuro-miografia è particolarmente indicata per chi soffre di dolori, alterazioni della sensibilità, riduzione della forza. Questo esame fornisce, infatti, informazioni preziose per la diagnosi di diverse condizioni patologiche, tra cui neuropatie (da compressione, traumatiche, infiammatorie, in corso di diabete mellito, ecc…), malattie muscolari, radicolopatie, stenosi del canale spinale, malattia del motoneurone, miastenia e sindromi correlate.
💼 **Come si svolge l'esame?**
L'indagine elettroneurografica è eseguita da un tecnico di neurofisiopatologia specializzato e consiste nell'applicazione di piccole scosse elettriche attraverso elettrodi di superficie posizionati sulla pelle del paziente. Gli stimoli elettrici si propagano lungo il nervo e vengono registrati a distanza, fornendo informazioni sulla velocità di conduzione del nervo.
L'indagine elettromiografica, effettuata da un neurologo e da un tecnico di neurofisiopatologia esperto, prevede l'inserzione di un ago sottile in alcuni muscoli per registrare l'attività interna del muscolo stesso. Il paziente viene poi invitato a contrarre il muscolo gradualmente fino allo sforzo massimale.
🕓 La durata dell'esame può variare in base alla patologia in esame, andando dai 20 minuti a 1 ora.
🚫 **Controindicazioni ed Avvertenze**
Prima dell'esame, è importante avvisare l'esaminatore se si è in terapia con farmaci anticoagulanti, se si soffre di patologie infettive o disturbi della coagulazione (es. emofilia, grave insufficienza epatica), o se si è portatori di pace-maker o stimolatori elettrici.
Nonostante l'elettromiografia ad ago possa provocare la comparsa di piccoli sanguinamenti ed eventuali lividi con leggero indolenzimento dei muscoli esaminati, questi sono tutti fenomeni che non determinano nessun rischio e si risolvono spontaneamente. La ripresa delle attività abituali può essere immediata.
📂 **Documentazione richiesta**
Prima dell'esame, è necessario portare con sé la documentazione sanitaria precedente (TC, RM, EMG-ENG precedenti, Analisi del sangue).
📃 **Dopo l'esame**
I risultati dell'esame vengono generalmente consegnati subito dopo l'esecuzione. In circostanze particolari, il ritiro può essere programmato previo accordo con il personale medico.
Il Centro Polispecialistico Fisioterapico ALBAMEDICA si dedica a fornire una diagnosi accurata e un trattamento efficace per una varietà di patologie legate al sistema nervoso periferico. Contattaci per ulteriori dettagli o per programmare un appuntamento. 📞