Diba 70 al Castello di Grotti, Siena Siena

Diba 70 incontra il suo pubblico al Castello di Grotti, Siena

Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 diba 70 è lieta di incontrare il proprio pubblico di amici, clienti, fornitori e collaboratori nella prestigiosa sede del Castello di Grotti, in località Ville di Corsano nel Comune di Monteroni d'Arbia a Siena.

Ingresso libero.

SABATO 15 SETTEMBRE 2018 VISITA ALLA MOSTRA E DEGUSTAZIONE VINI
ore 17:30 Presentazione collettiva di giovani artisti dell"Accademia di Belle Arti di Firenze : Gemma Mazzotti, Giuseppe Amorim Esposito, Luca Ceccherini, Angela D"Ospina, Francesco Pirazzi .
ore 18:00 Buffet con prodotti tipici del territorio. La degustazione sara? allietata dal Concerto di Siena Jazz

DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018 VISITA ALLA MOSTRA E DEGUSTAZIONE VINI

COME RAGGIUNGERE IL CASTELLO:
Il castello si raggiunge tramite la SS223 Siena-Grosseto (E78), lasciandola non all"uscita segnalata "Grotti-, ma all"uscita per Casciano di Murlo. Poco prima di ragiungere quest"ultimo, svoltare a sinistra per Grotti. Il Castello è ben segnalato.

CONTATTI:
phone +39 0577 90.71.06
mobile / whatsapp +39 348 64.50.116
info@dibasg.com

www.fondazionevacchi.it
info@fondazionevacchi.it
+ 39 0577 377181

ARTE NEL CALICE è un progetto di Confagricoltura e Fondazione Sergio Vacchi ed è patrocinato dalla Regione Toscana . Coinvolge location importanti del territorio toscano in un percorso emozionale e che passa dal connubio tra arte, vino, musica, danza e la storia del passato rappresentata dai prestigiosi castelli di : Albola, Grotti, Banfi Poggio alle Mura, Bossi, Meleto e La Leccia.

Una lettura del nostro territorio basata sulla storia prestigiosa che intende continuare ad offrirsi anche in chiave contemporanea. 5 location in provincia di Siena, dove verranno esposte opere d"arte di giovani studenti della scuola Internazionale d"arte Sergio Vacchi e alcuni prestigiosi artisti locali che verranno accompagnati da spettacoli musicali con degustazione dei vini prodotti da ogni singola azienda.

IL CASTELLO DI GROTTI si trova sulle colline a sud di Siena e sorge su un antico insediamento etrusco. Le prime menzioni del luogo risalgono al 1221, in cui la torre è indicata come luogo di nascita di Orlandino di Azzo, un ricco mercante del XIII secolo. In seguito di proprietà della nobile famiglia degli Ugurgeri, prima di essere presa e devastata con le case annesse e la vicina torre delle Strine dai soldati austro-ispani nell'ultima guerra contro Siena e Montalcino.

Il Castello ha una struttura imponente, a metà tra il fortilizio e il palazzo nobiliare, con pianta ad U ed una base a scarpa. Nel secolo XIX fu utilizzato come casa di campagna dal Marchese Nerli. Nel secolo scorso passò nelle mani della famiglia Piccolomini, ed è attualmente occupato "Fondazione Sergio Vacchi-, dove si espongono i lavori dell"artista. Presso il centro internazionale per le arti si svolgono eventi di grande levatura culturale, quali esposizioni, concerti, spettacoli teatrali.

Il Castello è circondato da due ettari di giardino all"italiana e parco all"inglese (un particolare unico su tutta la provincia di Siena), ed è parte di un"azienda agrituristica che produce un olio celebre nel mondo. Le ex scuderie del '600, con colonne e soffitti a volta, e la Limonaia sono oggi adibite a sale per meeting e banchetti. La residenza d"epoca Villa Ballati, una villa ottocentesca adiacente il Castello è stata restaurata con grande cura e rispetto dei dettagli originali ed è oggi una struttura ricettiva.

Diba 70 Distributori Professionali HoReCa

Ingrandisci Mappa...
  • Via di Fugnano, 5 San Gimignano - 53037 (Siena)
  • Diba 70 Hotellerie Restaurant Café Assistenza tecnica e contact center 7 giorni su 7 phone + 39 0577 90.71.06 mobile + 39 348 64.50.116 horeca.service@dibasg.com Diba 70 Shop, via di Fugnano 5 a San Gimignano Dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 / 15:00-19:00 Sabato 09:00-13:00

da Arte e cultura ti potrebbe interessare anche...

Torna su