Expression Primitive [danzamovimento/terapia] Treviso

Expression Primitive [danzamovimento/terapia]


? Il movimento in chiave terapeutica, al suono ritmico del tamburo.
? La danza come via alla riscoperta dei principi ancestrali che albergano nel corpo.
? Creatività, intuizione, accoglienza, istinto, forza, protezione, cura, morbidezza, trasformazione le energie in gioco.
???
Questo in sintesi è Expression Primitive, l'evento di danzamovimento/terapia che Strada Facendo organizza per sabato 17 settembre.
L'incontro sarò guidato da Rita Deiola, performer e danza-terapeuta.

? Cos'è Expression Primitive
Si tratta di una metodologia della danzamovimento terapia, nata ad Haiti da Herns Duplan, e poi diffusa in Francia negli anni 70 da France Schoot­Bilmann. Expression Primitive si ispira ai rituali delle danze tradizionali ed è caratterizzata dal rapporto con il suolo e dal costante ritmo del tamburo. Consente un"esplorazione delle proprie strutture ancestrali, risvegliando l"istanza del ritmo, mettendo in scena le proprie pulsioni in modo simbolico, mobilitandole e canalizzandole. Delle danze tradizionali alle quali si ispira, Expression Primitive mantiene le caratteristiche essenziali, ripensandole in un"ottica psicoanalitica/terapeutica. Il gruppo di Expression primitive è rivolto a tutte le persone che desiderano ricontattare la propria parte ancestrale e profonda, per tornare al proprio corpo e dare valore alle sue istanze.

? Chi è Rita Deiola
Rita Deiola. Performer e danza-terapeuta. Si è laureata al DAMS (Dipartimento di Arte, Musica e Teatro) di Bologna e presso la Scuola di DanzaMovimentoTerapia Integrata® di Milano. Ha approfondito la sua formazione in Expression Primitive studiando con Johan Dhaese, France Schott-Billmann, Herns Duplan. Ha diretto progetti di ricerca di danza e danzaterapia a Meru in Kenya tra la popolazione Masai (dall"esperienza è nato un documentario dal titolo "Sensi Africani-), a Sumatra e a Giava in Indonesia, dove ha vissuto per circa due anni con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri. Da diversi anni conduce laboratori di espressione corporea con elementi di danzaterapia in scuole di diverso livello, occupandosi in particolare di progetti legati al disagio e alla disabilità. Dal 2014 fa parte del team che Save the Children/E.D.I. attiva in caso di calamità naturale o provocata dall"uomo, nonché in altre attività educative o formative promosse dall"Unità Emergenza di Save the Children Italia/E.D.I. Dal 2016 è docente danzaterapeuta presso la scuola ARTEDO (Polo Mediterraneo delle Arti Terapie e delle Discipline Olistiche - Ente Accreditato MIUR - www.artiterapie-italia.it).
Porta avanti una ricerca artistica che finora si è declinata in diverse forme e contesti nazionali e internazionali.

INFO E ISCRIZIONI
A.S.D. Strada Facendo
Cell 392 7734387
info@stradafacendotreviso.it


da Arte e cultura ti potrebbe interessare anche...

Torna su